Appassionato di: scienza 🔬, tecnologia 🖥️ e videogiochi 🎮.

  • 0 Posts
  • 28 Comments
Joined 2 years ago
cake
Cake day: January 1st, 2023

help-circle
rss







  • Non si può pretendere che una piattaforma libera come PeerTube, con pochi finanziamenti, possa competere con un colosso come YouTube, sul mercato da molti anni e con alle spalle investimenti miliardari.

    Per quanto mi riguarda, già solo il fatto di poter seguire canali indipendenti con un semplice account sul Fediverso e senza troppi magheggi, è la caratteristica che fa vincere PeerTube a mani basse.












  • La cifratura e2e è attivabile da qualunque software email che la supporta. Poi, serve che sia mittente che destinatario la configurino. Nel caso di Proton, solo tra utenti Proton funziona in modo predefinito, mentre tra un utente Proton ed uno diverso no, se non l’ha impostata. Per farlo serve scambiare le chiavi PGP. Quella che dici tu, forse, è la crittografia ad accesso zero, che funziona cifrando le mail in entrata con la chiave pubblica dell’utente, salvandole sul server. L’unico modo per leggerle, è avere la chiave privata corrispondente. Questo sistema Proton ce l’ha in modo predefinito. Su Mailbox, ad esempio, va attivato.


  • Ha pure la cifratura e2e e ad accesso zero volendo ma è un pochino più complicata da attivare. Proton ha tutto integrato in automatico, mentre Mailbox ha bisogno di una chiave PGP privata da caricare nell’applicazione d’uso e di una pubblica da caricare sul server.